Riprendono le attività!
Care mamme e cari papà,
è arrivato settembre, l’estate sta finendo e con la ripresa delle scuole riprendono anche le nostre attività! Ecco qui il calendario degli incontri dei prossimi mesi, con molte conferme ma anche tante novità!
Da quest’anno TUTTI gli incontri sono a numero chiuso su prenotazione, per riservare il proprio posto telefonare o inviare sms al numero 342 7809808.
Vi invitiamo calorosamente a partecipare alle nostre attività di settembre e ottobre 2018:
LUNEDI’ 17 SETTEMBRE 2017
Mamme & bebè: “parliamo di allattamento con LLL” – Ore 14:30
Incontro eccezionale con Francesca Garofalo – presidente nazionale LLL
Da più di 50 anni La Leche League sostiene in tutto il mondo le donne che vogliono allattare. La Leche League aiuta le mamme a recuperare la fiducia nell’istintiva capacità di nutrire e accudire i loro cuccioli. Milioni di famiglie ogni anno trovano nelle Consulenti de La Leche League informazioni, ascolto e aiuto. Il sostegno da mamma a mamma è il cuore della filosofia de La Leche League e il suo punto di forza.
Per info: 342 780 9808
Pomeriggi insieme: Festa inizio attività – Ore 16:30-18:30
Nella nostra sede festeggeremo la ripresa delle attività dell’Associazione dopo la pausa estiva! Raccontiamo e balliamo insieme una storia divertente con Susanna e Francesca
Merenda, giochi, truccabimbi… cosa state aspettando? venite a festeggiare con noi!!!
LUNEDI’ 24 SETTEMBRE 2017
Mamme & bebè: “Mamma mangia, bimbo mangia”- Ore 9:30-11:30
Riflessioni e strumenti di educazione ed igiene alimentare pre e post parto, a cura di Veronica Zanetti educatrice alimentare e wellness walking coach
Non ci sarà l’incontro pomeridiano
Serate informative con gli esperti: “Disostruzione pediatrica”- Ore 20:30-22:30
Una lezione interattiva-informativa GRATUITA teorico/pratica con gli Istruttori di Rianimazione e Primo Soccorso certificati MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIEE AEREE NEL BAMBINO
E NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
per prenotarsi contattare Sabrina al 348 4083869
LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2017
Mamme & bebè: “ALLEARSI CON LA RABBIA”- Ore 9:30-11:30
Allearsi con la rabbia, strategie per vivere in modo costruttivo le emozioni a cura di Emanuela Pamio educatrice perinatale e doula
Pomeriggi insieme: Il pongo fatto in casa – Ore 16:30-18:30
Prepariamo insieme del pongo morbido e colorato con pochi semplici ingredienti, con Valeria, mamma volontaria
LUNEDI’ 8 OTTOBRE 2017
Mamme & bebè: “PortiAMO i nostri bimbi”- Ore 9:30-11:30
PortiAMO i nostri bimbi, parliamo insieme di supporti per il Babywearing con Tiziana Ziviani di MyMeiTai, mamma e artigiana
Pomeriggi insieme: Percorso sensoriale – Ore 16:30-18:30
Scopriamo il mondo con i piedini! giochiamo a camminare su materiali diversi e alleniamo il tatto dei nostri bambini, adatto a bimbi dai 12 mesi! Per bimbi dai 24 mesi inoltre un laboratorio per sperimentare nuove sensazioni tattili con gli stessi materiali per creare un lavoretto da appendere a casa, a cura di Silvia e Luisa, mamma volontaria
LUNEDI’ 15 OTTOBRE 2017
Mamme & bebè: “Gelosia tra fratelli”- Ore 9:30-11:30
La gelosia tra fratelli è un classico nella storia delle famiglie. Battibecchi, ripicche, zuffe, confronti, alternati a momenti di grande slancio e affetto, sembrano far parte del modo naturale di stare insieme tra bambini della stessa famiglia. E, infatti, non va drammatizzata. Rivalità e competizione tra i piccoli che condividono casa e genitori sono in un certo senso inevitabili. Parliamone da mamma a mamma per rafforzarci e supportarci l’un l’altra. A cura di Eleanna D’Alessandro, psicologa
Pomeriggi insieme: BAMBINI E VEGETALI – Ore 16:30-18:30
BAMBINI E VEGETALI: Come far mangiare le verdure ai bambini ed avvicinarli ad uno stile alimentare corretto a cura di Veronica Zanetti educatrice alimentare e wellness walking coach
LUNEDI’ 22 OTTOBRE 2017
Mamme & bebè: “Incontro sull’allattamento”- Ore 9:30-11:30
Parliamo di allattamento con Licia Valso, Educatrice perinatale esperta in allattamento e doula
Non ci sarà l’incontro pomeridiano
Serate informative con gli esperti: “Come farsi ascoltare dai propri figli?”- Ore 20:30-22:30
Domanda che generazioni di educatori e genitori si sono posti, con risultati altalenanti: costringere il bambino ad ascoltare, ignorare il bambino, dargli delle punizioni, dargli dei rinforzi positivi sono modi svariati in cui si è tentato di produrre questo risultato. Gli esiti di questi metodi li abbiamo sotto i nostri occhi ogni giorno: l’altro essere umano adulto che è di fronte a noi, che interagisce con noi e che dà luogo all’umanità nella quale viviamo è il frutto dell’educazione ricevuta. Ce ne parlerà il Dott. Sergio Marcellin laureato in psicologia clinica e di comunità assieme a Francesca Girotto, educatrice.
LUNEDI’ 29 OTTOBRE 2017
Mamme & bebè: “Come crescere mio figlio sicuro di sè”- Ore 9:30-11:30
Marco Marson, padre, counselor sistemico, dottore di ricerca e docente presso università e scuole di formazione ci spiegherà quali parole e gesti usare nel quotidiano con i nostri figli affinchè siano forti e sicuri di sè.
Pomeriggi insieme: Festa di Halloween – Ore 16:30-18:30
E’ Halloween!! Dolcetti e scherzetti per tutti! Storie e travestimenti da paura con Susanna
INOLTRE TUTTI I VENERDI’
Pronto mamma – Ore 10:00-12:00
Madamadorè offre un servizio telefonico qualificato di ascolto. Le mamme possono rivolgersi direttamente alla nostra mamma volontaria e psicoterapeuta Noemi, per condividere dubbi e difficoltà dell’essere mamma al numero 346 0276336
TUTTE LE DOMENICHE
Un’oasi di musica per stare bene insieme anche in ospedale – ore 9:00-12:00
Le socie volontarie di Madamadorè sono presenti in Pediatria presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con la finalità di creare momenti di incontro con genitori e bambini ricoverati, per brevi dialoghi in musica, con l’obiettivo di sostenere la relazione genitore/figlio nel momento del ricovero, permettere ai bambini ricoverati di trascorrere un po’ del tempo di ospedalizzazione cantando e suonando ritmi e melodie per giocare, dar valore alla musica come momento di incontro di scoperta di benessere emotivo.
Per info: Valentina Vollo 347 7297420