Care mamme e cari papà
tutte le mattine di marzo sono dedicate ai corsi di ginnastica pre e post partum, un’occasione da non perdere per tutte le mamme in attesa e per chi ha bimbi piccolini! I pomeriggi invece tanti laboratori ed una serata di grande interesse sul tema “come farsi ascoltare dai propri figli?”
LUNEDI’ 5/12/19/26 MARZO 2018
Mamme & bebè: “Corso di ginnastica pre partum” – Ore 9:00-10:30
Saranno proposti esercizi fisici utili per la preparazione del corpo della madre al travaglio e al parto, saranno inoltre introdotti esercizi per l’elasticità del pavimento pelvico
Mamme & bebè: “Corso di ginnastica post partum” – Ore 10:30-12:00
Saranno proposti esercizi fisici dopo parto per il benessere e la salute della donna, al fine di favorire il completo recupero posturale della colonna vertebrale, del pavimento pelvico, dell’addome e delle spalle dopo la gravidanza.
Entrambi i corsi sono tenuti dall’ostetrica Gianna Ceccato e sono a prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati se interessate scrivete una mail a info@madamadoretreviso.it o 342 7809808 per riservare il vostro posto!
LUNEDI’ 5 MARZO 2018
Pomeriggi insieme: Laboratorio di ispirazione montessoriana – Ore 16:30-18:30
L’Associazione Montessori Treviso propone un pomeriggio di sperimentazione e scoperta per i nostri bambini con attività sensoriali per l’età 0-3 e attività di vita pratica per la fascia 3-6, attività che stimolano la concentrazione e l’autonomia.
I laboratori montessoriani sono per max 10 bambini con prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente con sms al numero 342 7809808
LUNEDI’ 12 MARZO 2018
Serate informative con gli esperti: “come farsi ascoltare dai propri figli?”- Ore 20:30-22:30
Domanda che generazioni di educatori e genitori si sono posti, con risultati altalenanti: costringere il bambino ad ascoltare, ignorare il bambino, dargli delle punizioni, dargli dei rinforzi positivi sono modi svariati in cui si è tentato di produrre questo risultato. Gli esiti di questi metodi li abbiamo sotto i nostri occhi ogni giorno: l’altro essere umano adulto che è di fronte a noi, che interagisce con noi e che dà luogo all’umanità nella quale viviamo è il frutto dell’educazione ricevuta. Ce ne parlerà il Dott. Sergio Marcellin laureato in psicologia clinica e di comunità.
L’incontro che avverrà nella nostra sede di via Castello d’Amore a Treviso è aperto a tutti ed è gratuito.
Per info e prenotazioni: Gigliola B. 333 2167357
LUNEDI’ 19 MARZO 2018
Pomeriggi insieme: Evviva i papà! – Ore 16:30-18:30
Un laboratorio creativo sarà proposto ai bambini per la Festa dei papà, da Carlotta C. mamma volontaria.
I laboratori sono per max 15 bambini con prenotazione obbligatoria con sms al numero 342 7809808
LUNEDI’ 26 MARZO 2018
Pomeriggi insieme: Laboratorio di Pasqua: Le avventure dell’uovo Kok- Ore 16:30-18:30
Un laboratorio creativo dii Pasqua sarà proposto da Nunzia Bruno, artista e mamma volontaria, autrice del libro “LE AVVENTURE DELL’UOVO KOK”. E’ un libro per bambini che farà divertire perchè le illustrazioni sono fatte con le impronte di manine e piedini dei bambini, in trasformazione. Racconta le avvincenti peripezie di un piccolo uovo, che non vuole assolutamente schiudersi. Fra disguidi e varie avventure viene allontanato da casa sua. Il pulcino al suo interno, riesce infine a trovare il coraggio per rompere il guscio e uscire fuori. Non trova più nessuno ad aspettarlo: inizia così il lungo cammino alla ricerca di Mamma Pilla.
I laboratori sono per max 15 bambini con prenotazione obbligatoria con sms al numero 342 7809808
INOLTRE TUTTI I VENERDI’
Pronto mamma – Ore 10:00-12:00
Madamadorè offre un servizio telefonico qualificato di ascolto. Le mamme possono rivolgersi direttamente alla nostra mamma volontaria e psicoterapeuta Noemi, per condividere dubbi e difficoltà dell’essere mamma.
Per info: Noemi G. 346 0276336
TUTTE LE DOMENICHE
Un’oasi di musica per stare bene insieme anche in ospedale – ore 9:00-12:00
Le socie volontarie di Madamadorè sono presenti in Pediatria presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con la finalità di creare momenti di incontro con genitori e bambini ricoverati, per brevi dialoghi in musica, con l’obiettivo di sostenere la relazione genitore/figlio nel momento del ricovero, permettere ai bambini ricoverati di trascorrere un po’ del tempo di ospedalizzazione cantando e suonando ritmi e melodie per giocare, dar valore alla musica come momento di incontro di scoperta di benessere emotivo.
Per info: Valentina Vollo 347 7297420