Appuntamenti di
02/02/2019
Care mamme e cari papà,
ecco a voi un altro mese ricco di inizative.
Solamente per il mese di FEBBRAIO le attività si svolgeranno il MERCOLEDì al posto del consueto lunedì.
Ricordiamo alle mamme la cortesia di prenotarsi in anticipo al numero 342 7809808 per darci la possibilità di organizzare al meglio le attività. Vi chiediamo inoltre di indicare l’età dei vostri bambini.
Per restare sempre aggiornati e avere più informazioni sui singoli eventi seguite la nostra pagina Facebook @madamadoretreviso 🙂
Vi invitiamo alle nostre attività del mese di febbraio:
MERCOLEDI’ 6 FEBBRAIO 2019
Mamme & bebè: “ NINNE NANNE DELLE MAMME” – Ore 9:30-11:30
La voce della mamma che ninna il suo bimbo: la prima musica per le orecchie dei nostri bimbi! Incontriamo Beatriz, che ci fornirà gli strumenti per migliorare la percezione musicale dell’orecchio del bambino e una occasione di condividere dolci melodie. Beatriz Pisciotti è laureata in didattica della musica in Colombia, maestra di canto lirico e moderno, insegnante di strumento musicale per adulti e bambini, mamma di due gemellini e volontaria attiva di Madamadorè.
Pomeriggi insieme: MUSICA E FILASTROCCHE DEL MONDO – Ore 16:30-18:30
Musica e Filastrocche del mondo. Un piccolo spazio per avvicinare i bambini a un rapporto sonoro, da realizzare attraverso la musica e filastrocche, ascoltandosi e facendosi ascoltare in un approccio di socializzazione multiculturale. Ci divertiamo con Beatriz Pisciotti, laureata in didattica della musica in Colombia, maestra di canto lirico e moderno, insegnante di strumento musicale per adulti e bambini. Mamma di due gemellini e volontaria attiva di Madamadorè
MERCOLEDI’ 13 FEBBRAIO 2019
Mamme & bebè: “ALLATTAMENTO – INCONTRO CON CONSULENTE LECHE LEAGUE ITALIA”- Ore 14.30
Parliamo di allattamento con Magda, consulente La Leche League Italia (LLL). Dal 1979 in Italia, La Leche League
Serate informative con gli esperti: “ MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA”- Ore 20:30-22:30
Grazie alla collaborazione con l’Accademia della Solidarietà riproponiamo l’importante incontro sulle «Manovre di disostruzione delle vie aeree nel bambino e nozioni di Primo Soccorso Pediatrico». Lezione interattiva-informativa GRATUITA teorico/pratica con gli Istruttori di Rianimazione e Primo Soccorso certificati DAN Training, Ente non profit internazionale di educazione sanitaria riconosciuto e accreditato CREU/118 Regione Veneto
MERCOLEDI’ 20 FEBBRAIO 2019
Mamme & bebè: “ SVILUPPO DEL LINGUAGGIO DA 0 A 3 ANNI”- Ore 9:30-11:30
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino da 0 a 3 anni. Come il corpo necessita di cibo sano, ben cucinato, ben presentato, per essere nutrito e crescere, così l’ambiente linguistico in cui è immerso il neonato, poi bambino, va curato, pensato e nutrito! Ne parliamo con Patrizia Faitin, logopedista dello studio Kairos di Treviso e con decennale esperienza nel servizio pubblico per l’età evolutiva. Ampio spazio per dubbi, domande, consigli e curiosità!
MERCOLEDI’ 27 FEBBRAIO 2019
Mamme & bebè: “L’AUTONOMIA E LA GESTIONE DELLA RABBIA”- Ore 9:30-11:30
Autonomia e gestione della rabbia e dei conflitti con i bambini spesso vanno di pari passo. Come l’adulto puo’ risolvere e rispondere ai bisogni dei bambini conciliando tempi, spazi e modalità? Ne parleremo insieme a Sara Grella, mamma, educatrice Prenatale e Neonatale di un asilo nido e promotrice della Scuola per genitori educatori di Treviso.
Pomeriggi insieme: YOGA E MUSICA – Ore 16:30-18:30
Giochi consapevoli attraverso le posizioni Yoga degli animali, esercizi di respirazione e rilassamento, e soprattutto Nada Yoga (Yoga del Suono), una tecnica musicale dalle origini antiche che guiderà il bambino in un percorso educativo tramite il gioco e il divertimento. La musica è un linguaggio, proprio come la lingua parlata, diversa da nazione a nazione e che porta con se dei segreti, scopi, usi e significati che si perdono nella notte dei tempi. Sperimenteremo tutto questo insieme al musicoterapeuta Omero Vanin. Il laboratorio è indicato in particolar modo per i bambini dai 3 anni in su. Il percorso, iniziato a gennaio, continuerà anche nei prossimi mesi per una durata complessiva di 5 incontri.
INOLTRE TUTTI I VENERDI’
Pronto mamma – Ore 10:00-12:00
Madamadorè offre un servizio telefonico qualificato di ascolto. Le mamme possono rivolgersi direttamente alla nostra mamma volontaria e psicoterapeuta Noemi, per condividere dubbi e difficoltà dell’essere mamma.
Per info: Noemi G. 346 0276336
TUTTE LE DOMENICHE
PICCOLE NOTE MUSICALI IN PEDIATRIA – ore 9:00-12:00
Le socie volontarie di Madamadorè sono presenti in Pediatria presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con la finalità di creare momenti di incontro con genitori e bambini ricoverati, per brevi dialoghi in musica, con l’obiettivo di sostenere la relazione genitore/figlio nel momento del ricovero, permettere ai bambini ricoverati di trascorrere un po’ del tempo di ospedalizzazione cantando e suonando ritmi e melodie per giocare, dar valore alla musica come momento di incontro di scoperta di benessere emotivo.
Per info: Francesca Scarpa 339 1599343