ecco il programma aggiornato
Care mamme e cari papà
vi invitiamo alle nostre attività del mese di Febbraio, ecco il programma aggiornato, con alcuni cambi rispetto al volantino:
LUNEDI’ 5 FEBBRAIO 2018
Mamme & bebè: “VBAC, partorire dopo un cesareo è possibile!” – Ore 9:30-11:30
Sostegno e condivisione per tutte le donne che vogliono guarire la propria ferita fisica ed emotiva e intraprendere il loro percorso verso il VBAC: parto vaginale dopo cesareo. Conduce l’incontro Francesca Alberti, mamma, doula, consulente per l’allattamento IBCLC e presidente dell’associazione Innecesareo Onlus
Per info: Valeria 3478387333
Pomeriggi insieme: Festa di carnevale – Ore 16:30-18:30
Nella nostra sede un momento di festa per tutta la famiglia con scambio/baratto di giochi, libri, vestiti… Un pomeriggio da trascorrere in allegria con i propri bambini, tra maschere, frittelle e tante stelle filanti (ma vi chiediamo di non portare coriandoli !). Naturalmente, tutti vestiti in maschera!!!!
Snack e bibite sono graditi 🙂
La partecipazione è libera e gratuita ma per fini organizzativi vi chiediamo di comunicare la vostra presenza con sms al 342 7809808
VENERDI’ 16 FEBBRAIO 2018
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE AIMI – 15:30-17:00
5 incontri di 1 ora e mezza ciascuno a cadenza settimanale a partire dal 16 febbraio per cinque venerdì consecutivi alle 15:30 presso l’asilo nido CIELO AZZURRO, via Einaudi 29, Dosson di Casier (zona industriale).
La nostra insegnante di massaggio infantile Roberta Rubinato è una mamma volontaria formata al metodo AIMI, Associazione Italiana Massaggio Infantile, nata con lo scopo di diffondere la pratica del massaggio del bambino per i benefici che apporta nella relazione madre – figlio e nello sviluppo armonico dell’essere umano.
I posti sono limitati ed è obbligatorio iscriversi in anticipo contattando l’insegnante.
Il corso è riservato alle socie, il costo dell’iscrizione all’associazione come socia sostenitrice è di 15€ annui e consente di partecipare a tutti i corsi organizzati da Madamadorè.
Per informazioni ed iscrizioni contattare Roberta al 392 1728498 oppure via email a roberta.rubinato77@gmail.com
LUNEDI’ 19 FEBBRAIO 2018
Mamme & bebè: “Sonno ti sogno”- Ore 9:30-11:30
Quali sono le difficoltà legate al non dormire dei propri figli? Come possiamo aiutarli a riposare, a “lasciarsi andare” ?
E noi mamme, come riuscire a “sopportare” la mancanza di sonno, a comunicare serenità ai nostri figli anche quando siamo stanche e preoccupate? Parliamone assieme condividento paure, fatica, ma anche idee, proposte e, soprattutto, tanta fantasia nell’affrontare un problema che, a volte, può sembrare insormontabile, con le psicologhe e psicoterapeute Lia e Noemi.
Per info Valeria 347 8387333
Serate informative con gli esperti: “Come crescere mio figlio sicuro di sè”- Ore 20:30-22:30
Marco Marson, padre, counselor sistemico, dottore di ricerca e docente presso università e scuole di formazione ci spiegherà quali parole e gesti usare nel quotidiano con i nostri figli affinchè siano forti e sicuri di sè.
Per info: Gigliola B. 333 2167357
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 2018
Mamme & bebè: “Ri-nascita:la gravidanza dopo un lutto”- Ore 9:30-11:30
Ricordi e pensieri si fondono con le aspettative di Vita del futuro. Diamo voce direttamente alle Madri e alle loro esperienze, di perdita e di gravidanza successiva.
Incontro-confronto con Stefania Semenzato, referente provinciale dell’Ass. CiaoLapo onlus (supporto alle famiglie che subiscono un lutto perinatale, formazione degli operatori sanitari, sostegno alla salute in gravidanza)
Per info: Sabrina 342 7809808
Pomeriggi insieme: Mousikè dal mondo – Ore 16:30-18:30
Cos’è la musica? Cosa ci fa dire che una musica è bella o brutta? Perchè i nostri gusti musicali sono così diversi? La musica è un linguaggio, proprio come la lingua parlata, diverso da nazione a nazione e che porta con sé dei segreti, scopi, usi e signifcati che si perdono nella notte dei tempi. Questo laboratorio è un viaggio musicale attorno al mondo e ogni incontro si concentrerà su una particolare zona o nazione o continente. A tempo di musica andremo in Australia a incontrare gli aborigeni, in Africa dai tamburi senegalesi e dai canti berberi del deserto, in Giappone dal teatro Nò, in India e Bangladesh e la loro magia spirituale, negli Stati Uniti nei campi di cotone, nel Sud America patria della samba e della rumba, nei Balcani dai ritmi veloci e spensierati e tornando alla fine nella nostra Italia piena di valzer e canti di lavoro.
I laboratori sono per max 15 bambini con prenotazione obbligatoria con sms al numero 342 7809808
Serate informative con gli esperti: “La sessualità di coppia prima e dopo la nascita” – Ore 20:30 – 22:30
Stanchezza, cambiamenti ormonali, blocchi fisici e mentali… Il dott. Roberto Fraioli, ostetrico e ginecologo, dialogherà con i presenti su questo tema intimo ma molto sentito.
L’incontro che avverrà nella nostra sede di via Castello d’Amore a Treviso è aperto a tutti ed è gratuito.
Per info: Gigliola 333 2167357
INOLTRE TUTTI I VENERDI’
Pronto mamma – Ore 10:00-12:00
Madamadorè offre un servizio telefonico qualificato di ascolto. Le mamme possono rivolgersi direttamente alla nostra mamma volontaria e psicoterapeuta Noemi, per condividere dubbi e difficoltà dell’essere mamma.
Per info: Noemi G. 346 0276336
TUTTE LE DOMENICHE
Un’oasi di musica per stare bene insieme anche in ospedale – ore 9:00-12:00
Le socie volontarie di Madamadorè sono presenti in Pediatria presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con la finalità di creare momenti di incontro con genitori e bambini ricoverati, per brevi dialoghi in musica, con l’obiettivo di sostenere la relazione genitore/figlio nel momento del ricovero, permettere ai bambini ricoverati di trascorrere un po’ del tempo di ospedalizzazione cantando e suonando ritmi e melodie per giocare, dar valore alla musica come momento di incontro di scoperta di benessere emotivo.
Per info: Valentina Vollo 347 7297420